Come gestire l'ADHD con Yoga e Meditazione
L'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo comportamentale che si manifesta con sintomi di disattenzione, iperattività
Per iniziare un vero percorso di crescita personale bisogna partire dalla comprensione di ciò che siamo, dobbiamo metterci di fronte alle nostre paure, i nostri scheletri ed eliminarli.
Qui si possono trovare tutta una serie di articoli che, attraverso la teoria, ci introducono ad un percorso di crescita.
L'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo comportamentale che si manifesta con sintomi di disattenzione, iperattività
Lo Yoga nasce principalmente per allenare corpo e mente, al fine di trovare la propria serenità e "centratura" nel mondo
Quando ci si approccia al mondo dello yoga vengono in mente tantissime domande, alle quali spesso non riusciamo a dare una risposta.
Cosa sono gli Yoga Sutra? E chi era Patanjali? La tradizione indù lo definisce "una discesa terrena, colui che rimane e che sopravvive alla
Lo Yoga è sempre una ricerca fisica e mentale
Su questa parola così antica che significa Unire, Legare, Comunione, negli ultimi anni si sono accesi i riflettori
Lo Yoga va approcciato nel modo giusto, non possiamo semplicemente guardare un video ed improvvisare una posizione.
Se sotto alcuni punti di vista Yoga e Pilates possono essere equivalenti, sotto altri non lo sono per niente.
Le Asana non sono nient'altro che numerose posizioni (si dice che in totale siano circa 84.000) che portano il corpo a rimanere in forma.
10 principali motivi per cui bisognerebbe praticare yoga tutti i giorni.